Progetti
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Home » Progetti » A Torino la cura è di casa
“Take Care” è un progetto della Rete delle Case del Quartiere che mette al centro i bisogni dei cittadini, offrendo orientamento e ascolto, favorendo il dialogo con i servizi attivi sul territorio, accompagnando famiglie con minori attraverso percorsi di inclusione personalizzati e provvedendo nei casi più urgenti a fornire supporti economici diretti.
L’iniziativa prevede l’avvio o il rafforzamento di otto sportelli sociali di welfare di prossimità presso ogni Casa del Quartiere della città di Torino, spazi pubblici riqualificati aperti a cittadini di tutte le età che sono luoghi di ritrovo, di scambio, cultura e intrattenimento. Take Care può quindi fare affidamento su alcuni punti strategici situati nel capoluogo piemontese per adempiere agli scopi di fondo che si è prefissato di raggiungere, cioè quelli di creare e rinforzare la cooperazione tra enti pubblici, privati, del terzo settore e tra gli attori sociali attivi nel contrastare le criticità che inficiano sulla qualità di vita dei cittadini.
Guarda un altro dei nostri progetti
“Un’ape per amica 2.0” si anima di visioni e valori che combaciano armoniosamente con la filosofia buddhista. L’eco-solidarietà, la tutela verso gli esseri senzienti più fragili e la responsabilità necessaria...
Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.
ufficioottopermille@buddhismo.it
Unione Buddhista Italiana – UBI
Vicolo dei Serpenti 4/A
00184 Roma
REA RM-1625204
C.F. 97039730151
P.IVA 15823611007