Progetti

Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.

La casa con il teatro dentro riapre le porte

Grazie al nostro contributo a favore della Cultura, il settore più penalizzato dalla pandemia, diverse realtà che operano sul territorio in questo ambito hanno potuto proseguire le proprie attività e continuare ad esistere come luoghi di inclusione e di “nutrimento per l’anima”: è questo il caso dell’associazione torinese Casa Fools che ha tenuto aperti i battenti del suo Teatro Vanchiglia e ha mantenuto in vita quella “famiglia” di assidui frequentatori, amici e collaboratori che si sono affezionati nel tempo alle sue iniziative.

Accanto alla produzione di spettacoli dal vivo, ai laboratori di formazione, alla didattica per le scuole e alla promozione di eventi per le compagnie emergenti, Casa Fools manterrà dunque l’usanza di far scegliere il cartellone della stagione teatrale direttamente al pubblico, che sarà ancora libero di decidere il costo del biglietto stabilendo quale valore attribuire all’esperienza culturale che si troverà ad esperire. Favorire la responsabilità individuale e concepire l’accessibilità al sapere come diritto di tutti sono inequivocabilmente sinonimi di etica buddhista.

Guarda gli altri progetti

Guarda un altro dei nostri progetti

Ottimi risultati per il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP)

Il PIOP – “Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica” comprende nel nostro Paese vari interventi, tra cui quello presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale San Matteo di Pavia, che l’Ong...

Scopri di più

Newsletter

Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all'indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell'interessato potranno essere consultati nell'informativa privacy.

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori