Progetti

Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.

Nati due volte: via agli interventi sociali su Milano e Roma

Con l’iniziativa “Nati due volte” l’organizzazione Progetto Mirasole Impresa Sociale e la Onlus Tutti giù per Terra intendono aiutare persone in condizioni di povertà assoluta, detenuti, immigrati e bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. L’intervento insiste in particolare nella zona a sud di Milano, nei comuni dell’ambito distrettuale Visconteo e nell’area metropolitana di Roma, per rispondere alla crisi post Covid. L’obiettivo è accompagnare, formare e aiutare anche economicamente queste persone svantaggiate affinché possano prosperare e diventare autonome.

In ragione di ciò il piano di azione rivolto ai beneficiari, da noi condiviso, consiste nello sviluppare un’identità professionale per favorire l’uscita dal circuito assistenziale; nel facilitare la mediazione e l’accompagnamento familiare e nel dare il via a progetti di formazione su temi come la cultura alimentare, l’interesse per la lettura, la creazione di scuole all’aperto e la realizzazione di laboratori e percorsi sensoriali. Parole chiave per definire lo spirito che anima “Nati due volte”: consapevolezza, saggezza e compassione.

Guarda gli altri progetti

Guarda un altro dei nostri progetti

Natura che avventura: inizia la riqualificazione ambientale degli Stagni di Poirino-Favari

Gli Stagni di Poirino-Favari, che si trovano nell’oasi del WWF Cascina Bellezza, in provincia di Torino, sono soggetti a un intenso sfruttamento agricolo e ad una recente espansione edilizia, per...

Scopri di più

Newsletter

Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all'indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell'interessato potranno essere consultati nell'informativa privacy.

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori