Progetti
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Home » Progetti » #NOICISIAMO: Gianburrasca, Jonas e Telemaco insieme per sostenere Milano
“Noi ci siamo” nasce per rispondere agli effetti negativi del Covid sulla psiche dei soggetti sociali più fragili nel contesto metropolitano milanese: per fare alcuni esempi, le persone già affette da disturbi psichici prima dello tsunami della pandemia, i neogenitori con i loro bambini, gli adolescenti, e gli anziani impossibilitati ad uscire di casa per problemi fisici. La pandemia, con tutte le sue conseguenze a vari livelli, ha reso ancora più difficile la quotidianità di queste frange sociali e della popolazione più povera. Lo scopo della onlus Gianburrasca e delle associazioni Jonas e Telemaco è stato quello di curare i nuovi sintomi del disagio contemporaneo.
Per fare ciò è stato creato uno spazio di accoglienza e ascolto per mamme, papà e bambini da 0 a 36 mesi; è stato istituito un pronto soccorso psicologico per i cittadini meno abbienti che hanno avuto diritto a 20 incontri di psicoterapia ed è stata introdotta la figura dello psicologo a domicilio. Perché l’accesso alle cure psicologiche non deve essere un privilegio riservato a pochi. E perché la sofferenza, come insegna il buddhismo, è fenomeno universale e trasversale che va a affrontato con compassione e determinazione.
Guarda un altro dei nostri progetti
Il progetto di assistenza alimentare alle famiglie più vulnerabili nel quartiere San Salvario di Torino, che si è svolto nel 2020, è l’esempio perfetto di un modello di welfare fondato...
Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.
ufficioottopermille@buddhismo.it
Unione Buddhista Italiana – UBI
Vicolo dei Serpenti 4/A
00184 Roma
REA RM-1625204
C.F. 97039730151
P.IVA 15823611007