Progetti
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Home » Progetti » OMID: un progetto di accoglienza e integrazione a Torino
Nasce a seguito della presa del potere da parte dei Talebani a Kabul nell’agosto 2021 e alla conseguente ondata migratoria dall’Afghanistan il progetto Omid – che in dari significa “speranza” –a cura della Rete delle Case del Quartiere di Torino per proteggere le donne e le famiglie che sono fuggite dalla loro terra per scampare a ritorsioni e violenze.
Il programma si articola in 4 attività ben definite: accompagnamento e ricerca attiva del lavoro, inserimento e ricerca attiva del lavoro, corsi di italiano e affiancamento di mediatori linguistici. Le iniziative promosse nella città di Torino si svolgono in sinergia con quelle di Palermo e Milano, con momenti di confronto, scambio e condivisione che vedono il supporto dell’UBI.
Come forme di accoglienza, i beneficiari del progetto hanno la possibilità di usufruire di una dote sociale e di una quota per l’acquisto di beni materiali o per la copertura dei costi di iscrizione ad attività socioculturali.
Guarda un altro dei nostri progetti
L’obbiettivo a lungo termine di “Cuore Visconteo” è di creare una rete di persone e servizi per trasformare l’area che comprende 11 comuni della provincia milanese ed eliminare povertà e...
Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.
ufficioottopermille@buddhismo.it
Unione Buddhista Italiana – UBI
Vicolo dei Serpenti 4/A
00184 Roma
REA RM-1625204
C.F. 97039730151
P.IVA 15823611007