Progetti

Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.

Ottimi risultati per il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP)

Il PIOP – “Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica” comprende nel nostro Paese vari interventi, tra cui quello presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale San Matteo di Pavia, che l’Ong Soleterre ha realizzato durante l’emergenza Covid anche grazie al nostro contributo.

Con una pratica della cura rivolta ai malati, ai loro familiari e al personale sanitario è stato creato per i primi un servizio di accoglienza e orientamento, mentre sono stati inseriti due psicologi a sostegno di medici e infermieri, il cui stress lavorativo è cresciuto in modo esponenziale con la diffusione del Coronavirus.

La missione di PIOP è quella di migliorare la qualità della vita dei bambini malati di tumore e, a seguito di questo progetto, è stato appurato che i malati e i familiari hanno imparato a convivere con la malattia come persone e non solo come pazienti e che la qualità del trattamento medico è migliorata in relazione all’aumento del benessere psicologico del personale sanitario.

Guarda gli altri progetti

Guarda un altro dei nostri progetti

Nati due volte: via agli interventi sociali su Milano e Roma

Con l’iniziativa “Nati due volte” l’organizzazione Progetto Mirasole Impresa Sociale e la Onlus Tutti giù per Terra intendono aiutare persone in condizioni di povertà assoluta, detenuti, immigrati e bambini con...

Scopri di più

Newsletter

Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all'indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell'interessato potranno essere consultati nell'informativa privacy.

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori