Progetti

Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.

Ristrutturazione dell’ospedale Tso-Jhe

L’ospedale Tso-Jhe, nello stato del Karnataka, in India, è un punto di riferimento per circa 30.000 persone, la cui maggioranza è composta da profughi tibetani, distribuiti in 22 campi, e da 7000 monaci residenti in 5 Monasteri della Regione. Fondato nel 1982 la struttura necessita di molte migliorie e lavori di ristrutturazione.

L’Associazione Vimala, che persegue finalità di solidarietà sociale a favore dei soggetti più fragili, si propone di migliorare le condizioni del vecchio ospedale non più adeguato a far fronte ad un numero di richieste di aiuto sempre più elevato. L’obbiettivo a lungo termine, che può contare sul nostro sostegno, è quello di migliorare la qualità del sistema sanitario e del servizio al paziente, garantendo una maggiore igiene e una risposta adeguata alle emergenze. Per la salute del popolo tibetano e delle comunità locali.

Guarda gli altri progetti

Guarda un altro dei nostri progetti

Costruire comunità: dall’io al noi

L’apprendimento a scuola non può riguardare esclusivamente lo sviluppo delle capacità cognitive degli alunni: i bambini di oggi (ovvero, gli adulti di domani) avranno bisogno di vivere e di creare...

Scopri di più

Newsletter

Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.

In caso di consenso conferito spuntando le caselle sopra riportate, i suoi dati saranno trattati da Unione Buddhista Italiana - UBI, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali al fine di inviarle all'indirizzo e-mail da lei fornito la nostra newsletter e invitarla a partecipare a eventuali sondaggi. I dati che saranno trattati sono quelli da lei inseriti nel modulo sopra. Potrà in ogni momento revocare il consenso disiscrivendosi tramite il link riportato in calce alla newsletter. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell'interessato potranno essere consultati nell'informativa privacy.

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori