Progetti
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Dove gli altri non possono o non vogliono arrivare.
Home » Progetti » Un mondo migliore per le api, un mondo migliore per tutti
“Un’ape per amica 2.0” si anima di visioni e valori che combaciano armoniosamente con la filosofia buddhista. L’eco-solidarietà, la tutela verso gli esseri senzienti più fragili e la responsabilità necessaria a sentirsi “parte di un tutto” sono assi portanti della nostra prospettiva sul mondo e del nostro impegno civile. La Cooperativa Sociale Mirjac Onlus ha ideato un progetto per migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità e per diffondere una cultura di consapevolezza ambientale orientata al recupero di equilibri biologici che sono stati alterati da comportamenti umani poco sensibili al rispetto per la natura.
Numericamente limitate ma assai concrete le finalità da portare avanti: sensibilizzare bambini e adulti alle tematiche ambientali ponendo l’accento sulla conoscenza della pratica dell’apicoltura; imparare cosa significa salvaguardare l’ecosistema; formare e generare opportunità occupazionali attraverso la formazione e il pre-inserimento lavorativo di persone con disabilità cognitive. Cornice del progetto: La collina storta, una meravigliosa area verde che si estende a pochi chilometri dalla zona nord ovest della città di Roma.
Guarda un altro dei nostri progetti
L’esempio virtuoso del laboratorio tessile che vende prodotti artigianali on line creati da donne rifugiate con le antiche tecniche di tessitura al telaio e altre tecnologie e materiali naturali come...
Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.
ufficioottopermille@buddhismo.it
Unione Buddhista Italiana – UBI
Vicolo dei Serpenti 4/A
00184 Roma
REA RM-1625204
C.F. 97039730151
P.IVA 15823611007