Rendicontazione
Tutto alla luce del sole.
Tutto alla luce del sole.
L’8xmille all’Unione Buddhista Italiana, non è un pozzo nero ma un vaso trasparente. Dove specchiarsi e riconoscere i progetti che ti stanno a cuore.
L’UBI è destinataria della ripartizione delle quote IRPEF quale Ente Religioso Buddhista in base alla legge 31/12/2012 nr. 245.
All’art. 20 di tale legge viene ratificato che la destinazione dei fondi ricevuti sarà destinata per attività culturali, sociali, umanitarie (anche in Paesi terzi), nonché di Assistenza e Sostegno al culto per la percentuale relativa alle firme effettuate dai cittadini (quota espressa).
Per la restante quota inespressa dai cittadini, ma comunque ripartita in proporzione tra tutte le confessioni religiose che hanno siglato l’Intesa con lo Sato, la destinazione dei fondi UBI andrà unicamente ad iniziative umanitarie.
Nel 2023 la percentuale di quote non espresse è pari al 59% mentre la quota espressa è del 41%. Sono quindi il 59% i cittadini italiani che non esprimono la volontà di destinare la quota 8xmille ad una confessione religiosa o allo Stato.
Il 17 Gennaio 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge sull’Intesa con l’Unione Buddhista Italiana che rende effettivo il riconoscimento istituzionale del buddhismo nel nostro paese con il quale si riconosce ai praticanti di Dharma italiani i diritti di partecipazione attiva a una cittadinanza inclusiva dove la fede e la ricerca spirituale sono un valore aggiunto.
Per chi vuole scaricare il testo di legge (G.U. di Giovedì 17 Gen 2013 n. 14).
Qui a seguire i documenti di rendicontazione degli ultimi anni.
Qui a seguire il report d’impatto sociale elaborato dalla nome società americana.
Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.